Ciarva (Rocca) da Balme e il Colle Battaglia

Ciarva (Rocca) da Balme e il Colle Battaglia
La gita
laura3841
3 20/01/2013
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Polverosa
Quota neve m
1400
Equipaggiamento
Scialpinistica

Colle Battaglia.
Dai 5 in basso ai 10-15 in alto di neve polverosa.
Discesa molto bella su neve nuova che poggia su fondo duro.
Rientro su pista fresata benissimo.
Attenzione a qualche pietra dai 2100 ai 1900 m.
Effettuata in concomitanza con la prima gita con le ciaspole della Commissione Gite del Cai Uget Torino con una 50′ di adesioni fermatisi al Citta’ di Cirie’.
Lungo il percorso organizzata la giornata della sicurezza in montagna con esercitazione con artva, pala e sonda.
Dai 2000 m in su traccia un po’ dura, ho messo i coltelli.
Giunta al Colle ho conosciuto un gruppo guidato da Mario Beltrame a cui mi sono aggregata in discesa per visibilita’ molto scarsa.
Siamo scesi ad ovest della traccia di salita trovando pendii vergini.
Sosta mangereccia all’affollatissimo Citta’ di Cirie’.
Un saluto a :
Livio Berta che ha ripetuto il percorso almeno 2 volte;
al Cai Venaria, tra cui Sebastiano, in sociale con ciaspole con 22 partecipanti;
a Viscardo e Ivano che hanno concluso la gita alla rotonda di Venaria causa incidente alla Multipla;
grazie ad Antonio Parisi, che generosamente a Venaria si e’ sacrificato di tornare a casa per problemi di posti in auto;
a Emilio conosciuto al parcheggio di Balme che mi ha prestato i suoi bastoncini telescopici, che i miei erano rimasti nell’auto di Antonio;
ai miei prestanti compagni di gita con ciaspole Mauro e Davide Ghiglio

Link copiato