
Si lascia l’auto nel piazzale di Chialvetta, inoltrandosi nella borgata, per imboccare il sentiero(Percorso Occitano-Via Alpina) raggiungendo da prima Pratorotondo, poi Viviere, proseguendo fino a raggiungere la strada militare.
Al primo bivio a destra prendere per il Colle Ciarbonet (palina), raggiungendo in pochi minuti le Grange Mezzagliera (1862), all’altezza delle Grange rimontare gli ampi pendii esposti a Sud, scavalcare un costone raggiungendo un rado lariceto, ritrovandoci cosi in un valloncello da risalire sulla sinistra, arrivando su un ripido pendio che si restringe a crinale.
Dopo di che la pendenza diminuisce, raggiungendo un ampio vallone che si percorre sulla destra lungo la cresta, arrivando su un pendio (l’ultimo) rivolto a Est (sinistra), non ci resta che risalire l’evidente cresta finale, in pochi minuti si raggiunge la vetta.
- Cartografia:
- IGC Valli Maira Grana Stura. 1:50.000
- Bibliografia:
- Charamaio en Val Mairo di Bruno Rosano
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Feuillas (Monte, cima SE) Canale N

Scaletta (Monte) Canale NE
Repiatetta da Chialvetta

Eco (Punta) da Chialvetta per la Cresta Est

Content (Bric) da Chialvetta, possibile anello valloni Roccetta-Enchiausa

Peroni (Rocca) Canale Nord

Midia Soprano (Monte) da Chialvetta per il Monte Estelletta

Enchiausa (Colle d’) da Chialvetta
Valmaggia (Bivacco) da Chialvetta
Scaletta (Monte)Canale Nord

Servizi


La Gardetta Rifugio
Acceglio
Rolando Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio