
Partenza da Melle paese, si lascia l’auto nella piazzetta prima del ponte del Rio Bedale (vicino al ristorante Cà di Gà), dopo di che si attraversa il ponte e si prende la prima strada a sinistra (circa cento metri) attraversando un secondo ponte. Non ci resta che seguire la strada principale (se fosse priva di neve si potrebbero raggiungere le Meire Serre con l’auto), da prima lungo il Rio, finchè si attraversa un altro ponte, raggiungendo le Meire Boschirolo e poi le Meire Serre, dove la strada finisce e diventa mulattiera (per terminare sul Colle della Ciabra), la si segue passando accanto ad alcune Meire ormai diroccate, sbucando sulla dorsale dove volteremo a destra (sempre seguendo la mulattiera), raggiungendo la base di uno “sperone roccioso a quota circa m.1500”, passando agevolmente alla sua sinistra proseguiamo sempre sulla mulattiera, puntando ormai il visibile Monte Roccerè e il Colle della Ciabra, arrivati al Colle non ci resta che voltare verso destra e raggiungere la nostra meta ormai vicina.
DISCESA:
Volendo si può scendere dalla vetta seguendo la dorsale, agevole e poco ripida, raggiungendo la Meira Armiglione, passando sulla destra dello “sperone roccioso” ricongiungendosi cosi alla traccia di salita.
- Cartografia:
- I.G.C. - Monviso. - 1:50.000 --- I.G.C. Valli Maira Grana Stura. - 1:50.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nivo (Guglia del) dal Ponte di Valcurta

Birrone (Monte) da Giusiani

Scolagarda (Monte) da Masueria

Cornet (Monte) da Ballatori
Ricordone (Monte) da Campo Soprano
Birrone (Monte) da Santuario di Valmala

San Bernardo (Monte) dal Santuario di Valmala

Roccerè (Monte) da Santuario di Valmala

Cornet (Monte) da Santuario di Valmala e il Monte Roccerè

Grimbassa (la) da San Sisto
Servizi


Spada Reale Ristorante
Frassino
L’albero fiorito Ristorante
Frassino
L’Estelo B&B
Frassino
Barba Bertu B&B
Frassino
I chimi Ristorante
Frassino
Segnavia Ristorante
Brossasco
Reloup Ristorante
Brossasco
Da Vigna Ristorante
Brossasco