



- Accesso stradale
- fino a Vallone senza problemi
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
da Vallone per la strada sterrata, ma con neve a sufficienza per la salita, arriviamo fino alle gr.Chioligiera, dove si potrebbe deviare a dx per una salita più diretta, noi proseguiamo fino alla Capanna Ussolo, che brilla per la sua chiusura e solitudine, qui si svolta a dx decisamente, e si viaggia in direzione della meta, salendo regolare. Arriviamo alla cima con un’ultima balza ma ci portiamo su una quota di 2350m. , poco oltre dove finisce la neve contro la dorsale rocciosa, e siamo al sole e sotto vento.
Spellata veloce e discesa di 400 m. da favola su neve perfetta, siamo a lato della dorsale dell’Osservatorio dei muti.
Ripellata e salita alla nuova meta: M.Barsi a 2127 m..
Ora non ci resta che fare tutto il dorsalone fino all’osservatorio ed alle gr. Chiapolonuto, con la caserma, sempre giù fino in vista della strada, da 1850 m. la neve cambia un po’, e per arrivare alle case del Vallone, è una ricerca di neve…..tra ampi squarci di terra, ma si arriva!!
ben tempo e ottima compagnia, si è sciato in modo ottimale.
A Stroppo sosta con incontro con l’amico Nino Perino, davanti ad una birra ed una degistazione super di affettati a FURNEL E PIROL , che mette tutti d’accordo