- Accesso stradale
- Saliti in auto da Quincinetto, agevole parcheggio a Le Capanne
Partiti da Scalaro/Le Capanne imboccando il sentiero GTA presso l’Agriturismo.
Sentiero stra-bollato di tacche b/r alla partenza che poi improvvisamente non abbiamo più visto così, non conoscendo la zona e seguendo una traccia di sentiero un po’ più marcata ci siamo ritrovati nei pressi delle Alpi Staven, cioè completamente fuori rotta (ma vedo dalle relazioni che non siamo stati gli unici …).
Seguita allora la strada che ci ha riportati all’Alpe Fumà inf., da dove si continua sul GTA ora stra-evidente. Arrivati al colle anziché il rifugio la meta è stata la sovrastante Cima del Vallone da dove il panorama è davvero notevole, peccato per la completa nuvolosità sulla Valchiusella.
Ritorno come per l’andata fino all’Alpe Fumà inf., poi qui – questione di principio – abbiamo cercato il sentiero GTA mancato all’andata. Partenza e bollatura sempre ben evidenti (anche se l’erba ormai nasconde un po’ la traccia) fino al tornante della strada presso il ponticello sul Rio Teppe poi di nuovo tacche che improvvisamente svaniscono (in due a non averle viste) così l’ultimo tratto per Le Capanne si fa su marcata traccia di bestiame.
Facile escursione secondo l’itinerario descritto, splendido l’ambiente del Vallone di Scalaro, meteo favorevole nonostante la nuvolosità vagante, percorso molto piacevole tra prati e alpeggi su sentiero che rampa sempre deciso. Nessuno sul percorso.
Agriturismo Le Capanne già aperto e operativo.
Grazie a Bruno per questa piacevole giornata canavesana (nonostante l’angoscia delle spie sul cruscotto).