- Accesso stradale
- Park passato il ponte comodamente accessibile.
- Condizioni ghiaccio
- In disfacimento
- Tipo ghiaccio
- Cotto
- Quota neve m
- 1900
Per l’avvicinamento utili ramponi o ramponcini perché il sentiero è ghiacciato. Tiro di accesso comodo e ben formato, poi lungo trasferimento nevoso con qualche bugna di ghiaccio fino agli ultimi due tiri canonici. Il penultimo tiro presenta ghiaccio cotto in superficie e fastidiose croste da neve, soprattutto sulla dx. L’ultimo tiro (il più bello) parte bene su ghiaccio plastico e asciutto e poi dove raddrizza diventa anche lui più cotto e con croste da neve un po’ spicy per i piedi. Nella parte alta dove raddrizza quando si batte si sente il vuoto dietro ma per ora il flusso è ancora contenuto. Viti lunghe consigliate. Scesi a piedi e poi tagliato a dx per percorrere l’ultima lunghezza di Valeria: qui ghiaccio ancora più marcio e poco convincente, ma più abbondante e senza flusso sotto. Scesi a piedi ribattendo tutta la traccia su neve che tende a fare zoccolo.
Dopo Gallina Galli di destra (trovata con ghiaccio decisamente più bello), ci spostiamo qui per il secondo tempo pomeridiano… All’auto alle 13 7° e nevicata in corso e alle 17 0° e pioggia gelata. Diciamo che un giorno di caldo le ha deteriorate ma non condannate, certo se torna il freddo è meglio per tutti.