



- Accesso stradale
- Senza problemi
Sono salito seguendo l’opzione 1 (senza passare dal colle) e sono sceso con l’opzione 2 lungo la cresta, arrivando al colle, e in entrambi i casi penso di non aver seguito l’itinerario migliore. In salita ho avuto difficoltà a trovare il punto in cui staccarmi dal sentiero che porta al colle Bellalana e l’itinerario per arrivare in cresta (metto in una foto quello che credo sia il percorso migliore). In discesa a volte ho seguito la cresta (si passa dappertutto, ma a volte occorre saper mettere bene mani e piedi e non patire il vuoto), a volte l’ho costeggiata sul versante Clavalité (terreni ripidi e a volte infidi).
Bella gita, che mi ha permesso di rivedere il vallone di Clavalité, ricordando com’era più di quarant’anni fa.