
Anello attorno al Pic de Chateau Renard che puo’ essere percorso in entrambi i sensi. Da Saint-Veran (2050) risalire lungo le piste fino in cima agli impianti (quota 2800). Da qui in cresta passare sotto il Pic de Chateau Renard per arrivare all’Osservatorio Astronomico (2850). Scendere i pendii verso sudest su percorso non obbligato a seconda dell’innevamento e stabilita’ del manto. Raggiunto il fondo del vallone risalire (100 m) al colle di Longet (2700). In buone condizioni e’ possibile traversare direttamente al colle senza dover risalire. Dal colle scendere nel vallone di Longet (nord-ovest) tenendosi sul lato sinistro fino ad arrivare al Pont de Lariane (2024). Di qui seguire la pianeggiante pista da fondo per circa 4 km fino a raggiungere gli impianti che salgono da Pierre Grosse. Ripellare e risalire la stradina che attraversa le piste allo Chalet des Amoreaux e in breve riporta alla chiesetta sopra Saint Veran.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Longet (Tete de) da Saint Veran

Cula (Pas de la) Traversata Saint Veran – Maljasset
Longet (Col) da Saint-Véran, traversata a Fontgillarde
Marcelettes (Pointe des) da Saint Veran
Niera (Roc della) da Saint Veran
Cascavelier (Pic) dal Pont du Moulin

Vieux (Col) da Fontgillarde
Chateau Renard (Pic de) e Pic Traversiere da Pont de Lariane per il Vallon de Longet

Foreant (Pic de) da Pont de Lariane, giro per il Lac Segure
Fond de Peynin (Pic du) da Fontgillarde
Servizi
