
Dettagli
- Dislivello (m)
- 2400
- Quota partenza (m)
- 1100
- Quota vetta/quota (m)
- 3130
- Lunghezza (km)
- 45
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà salita
- OC
- Difficoltà discesa
- OC+
- Difficoltà single trail
- S3
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Oulx salire al Cotolivier. Si puo’ arrivare in cima e poi scendere dalla divertente cresta, oppure evitare la cima e proseguire verso Pourachet 2020 m. Da qui si sale e si supera il bivio per la discesa verso Desertes (attenzione, indicazioni per lago desertes e Fenils: non seguirle!), e si supera il bivio per la salita alla croce S.Giuseppe, proseguendo a salire sulla mulattiera con indicazioni su pannello in legno : ” punta Gardiol, 1h”. Superati alcuni stretti tornanti in salita si scollina, e c’è un bivio (non segnato). Quello in salita va verso il passo Desertes, mentre quello in discesa, arriva al fondo della conca erbosa e poi permette di risalire fino al laghetto Desertes in prossimità della Gardiol (tratti di portage in salita per via del fondo “scavato” dall’acqua). In realtà il tratto di salita/discesa è piu’ breve di quello che sembra. Da qui una bella discesa rilassante su mulattiera militare permette di raggiungere la strada dello Chaberton a quota 1900 m. circa. In questo tratto di discesa fare attenzione nel tratto del traverso sotto la punta gardiol: bisogna svoltare a destra e scendere verso il centro del vallone (indicazioni Iron Bike su pietre), perchè è facile confondersi con le numerose tracce di bestiame. Una volta che si incrocia la strada… Bhè.. salire fino in vetta 3130 m! Discesa: dalla cima fino al colle dello chaberton 2671 m. sulla strada militare, e quindi svoltare a sinistra nel vallone del Ricovero Sette Fontane 2270 m(discesa nel primo tratto molto tecnica con sassi e ghiaia, poi piu’ scorrevole da q.2450). Si scende lungo lo sterrato proveniente da Monginevro e nella pineta svoltare a sinistra lungo un evidente sentiero che porta a Claviere dal lato destro idrografico del Rio Secco. Da Claviere a Oulx su asfalto, eventualmente passando su sentieri nel tratto Cesana- Fenils (se si ha ancora voglia…)
16/08/2015
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Etiache (Col d’) giro Oulx – Col d’Etiache, ritorno da Pramand per il Forte Foens
Vazon, Chateau Beaulard, Beaulard da Oulx, giro

Madonna del Cotolivier (Cappella) da Oulx

San Giuseppe (Croce) e Lago Desertes da Oulx per Madonna del Cotolivier, discesa su Desertes

Autagne (Alpeggio) da Oulx

Desertes (Frazione) da Oulx, per Vazon e Lozet

Desertes (Passo) da Oulx, giro per il Passo della Grand’Hoche

Notre Dame de Broussailles (Cappella) da Oulx, anello con discesa sentiero Rio Nero

Genevris (Monte) da Oulx, discesa dal Col Bourget per il bike park

San Giuseppe (Croce di)dalla Madonna del Cotolivier

Servizi


Chez Toi Albergo
Oulx
La Moretta Ristorante
Oulx
La Chardouse Rifugio
Oulx
L’Cantun B&B
Sauze D'oulx
orto del frate Ristorante
Sauze d'Oulx
paddy mc ginty Ristorante
Sauze d'Oulx
Virasolelhs Bar
Salbertrand
L’Eitabl Ristorante
Oulx