
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1000
- Quota partenza (m)
- 1360
- Quota vetta/quota (m)
- 2217
- Lunghezza (km)
- 25
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà salita
- MC
- Difficoltà discesa
- MC
- Difficoltà single trail
- S1
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Cesana tenere il lato sinistro orografico del torrente Ripa e dopo un km di asfalto imboccare lo sterrato che costeggia il corso d’acqua.Dopo un tratto di carrareccia il percorso si stringe in un curato sentiero che porta all’abitato di Bouson.
Riprendiamo l’asfalto sulla sp 125 per un centinaio di metri e giriamo a dx direzione Lago Nero.Incontriamo un primo bivio con la strada che porta in val Thures(dalla quale arriveremo in discesa)e continueremo tenendo la stada principale ancora asfaltata.Seguire le indicazioni per il Lago Nero e Capanna Mautino. Dopo alcune centinaia di metri incomincia lo sterrato.Mantenere la strada fino a Capanna Mautino.A questo punto seguire il sentiero che porta al Lago Fontana Fredda. Per tracce di sentiero,tenere la sx e procedendo verso est dirigersi verso il colle Chabaud (evidente).
Raggiunto il colle seguire il sentiero e poi la carrareccia fino alle grange Chabaud. Qui possiamo decidere, se non vogliamo affontare un sentiero molto impegnativo,di seguire la strada sterrata fino al torrente Thures. Tenere la sx(senza attraversare il ponte, e seguire la strada fino a Bousson.
Per raggiungere il sentiero “Pilone Manna”,percorrere la sterrata che dalle Grange Chabaud si dirige al Lago Nero e Sagnalonga(percorso nuovamente in salita per circa 1 km).50 metri prima del bivio con la sterrata che porta al Colle Begino, in corrispondenza di una curva molto evidente, troviamo il sentiero “Pilone Manna”(ben indicato). Qui incomincia un sentiero molto tecnico(ripido)a tornanti stretti,ma con un buon fondo scorrevole. Lo percorriamo fino ad incontrare un ponticello, superatolo teniamo la dx e in poche centinaia di metri raggiungiamo uno sterrato che, in discesa ci riporta a Bousson. Di qui ripercorriamo l’itinerario iniziale fino a Cesana.
- Cartografia:
- Carta n° 105 Sestriere Claviere Sansicario Prali IGC
12/07/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gignoux (Lago) o dei Sette Colori da Cesana, giro per Sangalonga, Col Saurel, Lago Nero, Rhuilles

Thures (Colle di) da Cesana per la Val Thuras

Gignoux (Lago) o dei Sette Colori da Cesana, giro per Col Chabaud, Lago Gignoux, Fort Gondran, Monginevro, Sagnalonga

Bercia (Colle) da Cesana, giro per Sagnalonga, Lago Nero, Bousson

Fraiteve (Monte) da Sansicario Bassa
Chaberton (Monte) da Fenils, giro per Claviere ITINERARIO NON PERCORRIBILE

Rosso (Colletto) da Oulx, giro per il Col Gris Fenils

Sommet des Anges – fort du Gondran Giro dei fortida Bousson
Bosco (Cima del) da Bousson, giro per Thures

Giassiez (Monte) o Giaissez da Bousson

Servizi


L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
Centro Ristorante
Cesana Torinese
Baita Gimont Rifugio
Claviere
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese