Cervo (Monte) Via Normale per la Cresta N/NE

Cervo (Monte) Via Normale per la Cresta N/NE
La gita
michimichibar
3 27/07/2025
Accesso stradale
Parcheggio gratuito a Ruz, per 15/20 vetture.

Gita di due giorni con pernottamento al rifugio Crete Seche,da qualche anno ben gestito dalla nuova generazione della famiglia Bionaz.
La salita è un’odissea,di grande soddisfazione per chi ama i posti selvaggi,severi e per nulla frequentati.
Dall’Alpe Chardoney conviene percorrere tutta la bella conca prativa fino a scorgere qualche raro e non troppo evidente ometto che indica la traccia di sentiero sotto la Becca Chardoney.
Percorsa la traccia tra erba e rocce montonate facendo un semicerchio si trova sulla destra il primo pendio di neve su cui è bene calzare i ramponi(abbastanza ripido per qualche metro ma i 40° indicati nella descrizione mi sembrano eccessivi) e non provare a costeggiarlo sul terreno roccioso infido e faticoso.
Da qui proseguire in leggera salita su un secondo pendio innevato fino a raggiungere il poco pendente ghiacciaio che si inerpica un pò nella sua parte terminale per un breve tratto.
Da qui lungo traverso di sfasciumi brutti e pericolosi.Si muove tutto e per noi,saliti in una giornata dove il meteo si è esibito in tante manifestazioni, abbiamo tribolato anche per le condizioni del tempo.
Cresta dall’aspetto severo ma che si percorre bene e non presenta difficoltà;la prima parte è aerea ma larga e poco pendente,la seconda, ripida e piuttosto esposta, ha tanti ottimi appigli per mani e piedi e qui la qualità della roccia è ottima.
Al momento è ancora una gita proponibile e sia i nevai sia il ghiacciaio sono in ottime condizioni.
Attenzione alle scariche imponenti di pietre e grossi massi dalla Chardoney, meglio progredire al centro del ghiaccaio e non sotto le pareti.

Tre stelle per il meteo e per il traverso sfasciumoso, veramente subdolo.
Per il resto ambiente di straordinaria bellezza e salita di misto facile,ma mai banale .
Grazie a Sandro per la condivisione della gita e a Sophie,giovane gestrice del rifugio, che ci ha dato qualche importante dritta.

Link copiato