Cernauda (Rocca della) da Celle di Macra per il Monte Bastia

Cernauda (Rocca della) da Celle di Macra per il Monte Bastia
La gita
giada
4 22/11/2014
Traccia GPX

Strada ok fino al paese. Neve sul percorso, poca e a tratti sulla sterrata, e poi continua, oltre i 20/30 cm. dalle Grange Fumei m.1809 in poi. Neve nel complesso farinosa, sul crinale crosta da vento, sfondosa, in alto accumuli anche fino a 60/80 cm. che hanno reso faticoso il procedere senza ciaspole, al ritorno marcetta. Gita al momento non consigliata per la troppa neve in alto e niente in basso, cosa che costringe ad un inutile portage delle ciaspole. Noi avevamo solo i ramponi che abbiamo usato al ritorno. Visto e sentito numerose slavine nei versanti a est. Sicuramente più consigliata come gita autunnale o tardo primaverile!

Molto bello il paesaggio, in questo angolo di Val Maira a noi sconosciuto, con i caldi colori autunnali, e molto interessanti le numerose iniziative sui sentieri da parte degli abitanti del luogo. Come il sentiero degli elfi nel fitto bosco di abeti, i numerosi pannelli in legno e foto lungo il percorso nei dintorni di Castellaro oltre alle numerose sculture in legno presenti in paese e nel bosco. Bel recupero delle case in pietra. Bellissime le numerose e assolate borgate che si possono vedere dal percorso, veri capolavori dell’ingegno dei nostri nonni!
Venendo da fuori non avevamo idea delle condizioni della neve, ma pensavamo che ce ne fosse decisamente meno, non avevamo le ciaspole ma solo i ramponi, che abbiamo usato al ritorno.
Alle grange Fumei ci sono numerosi cavalli, penso Merens, ancora al pascolo.
Come sempre una gran bella compagnia, oggi con Denise, Diego, Francesco, Gio e Luca. Al ritorno ci siamo fermati a fare un ottima e abbondante merenda sinoira al bar di Cartignano, innaffiata da ottimo e abbondante barbera, buonissima l’accoglienza da parte delle simpatica gestrice.

Link copiato