- Accesso stradale
- A Frachey si può trovare anche parcheggio gratuito.
Partiti da Frachey con la funicolare (11 euro compreso di andata e ritorno per il giorno dopo). Di qui abbiamo continuato a piedi verso il rif. Guide di Frachey. Continuando sul sentiero in traverso si raggiunge il piano di Verra inferiore. Questa soluzione fa risparmiare un po’ di dislivello ma mantiene quasi inalterato lo sviluppo. Pernottamento al rif. Mezzalama (60 euro la mezza pensione per i soci cai, unicum in zona Monterosa).
Partenza ore 4.45 dal Mezzalama, il lago che si è formato sotto il rif. Guide d’Ayas si passa sulla destra. Condizioni del ghiacciaio ottime con la neve dei giorni scorsi, poi ottimamente ritracciata. Sulla parete NO, al momento affiorano pochissimi metri di ghiaccio. Unica parte tecnica il passaggio della seconda terminale (si fa tutto con una picca se si vuole, noi avevamo una seconda picca da scialpinismo che in questo tratto è tornata utile). Cresta perfettamente tracciata, peccato solo per il vento forte e le nuvole che hanno nascosto il panorama da quota 4000 in su. Da sotto il rif. Quintino non si trova più neve. Discesa dalla Bettaforca lato val d’Ayas (10 euro per la sola discesa) poi si cammina ancora una buona mezz’ora in discesa sulle piste da sci tenendo la sinistra, fino a raggiungere nuovamente la funicolare.
Bella salita, nel complesso lunga se non si utilizzano i taxi fuoristrada.
Con Aline, che organizza sempre tutto alla perfezione.