- Accesso stradale
- Dopo il rifugio ok auto utilitarie
L1, L2 ed L3 senza difficoltà, L4 è un canale/camino con grossi blocchi incastrati, alcuni mobili.
Fare molta attenzione a non far cadere nulla sotto (e a chi è sopra). L’uscita nel camino per arrivare in cresta è l’unico passaggio difficile della via ed è abbastanza protetto (ma da seconda è facile a dirsi 🙂 ).
Presente qualche fix alternato da chiodi vecchi, utili friend misure piccole e fettucce.
I tiri in cresta sono aerei e bellissimi, sempre molto appigliati e abbastanza spaziosi nonostante la forte esposizione.
La prima calata è anche qualcosa in più di 30m, nelle calate successive le soste non sono così immediate visivamente e avere le mezze è sicuramente più comodo.
Prima via lunga in montagna per me, nonostante tecnicamente priva di difficoltà, l’ambiente, l’esposizione e la necessità (secondo me) di integrare cambiano ovviamente la faccenda.
Grazie a Domenico che l’ha fatta tutta da primo, con Ele, Sandro e il Gruppo