- Accesso stradale
- Posteggi limitati in cima alla sterrata del Grange Collet
La Via è più che ben relazionata e direi estremamente descritta dalle numerosissime ripetizioni, quindi non starò a dilungarmi. L’avvicinamento è sempre lo stesso, dal Grange Collet si risale brevemente al Colle Gregurì e da lì subito verso la parete seguendo le numerose foto disponibili in internet all’attacco, targhetta alla base. La via è letteralmente una sequenza di zanche intervallata da qualche tacca dove non manca mai niente neppure per i piedi. La spittatura è buona, media distanza tipico della Rocca ma non serve integrare. I primi tiri non mi hanno entusiasmato, sono tutti molto simili, mentre gli ultimi 2 sono direi i più belli: la placchetta di L6 molto divertente (peccato poco logica, data la grossa fessura a dx che ignora bellamente…), L7 con un singolo di 6a e poi sempre facile su grosse prese. Rientro con 4 calate dalla Diagonale Est, se si fanno decentemente non si incastra niente.
Con Agnese, a tiri alterni, tutta in libera. Dovrebbero rinominarla “Via delle Zanche”!