Giunti a Cannobio si percorre la strada per la Val Cannobina per pochi metri.
Lasciata l’auto in un ampio parcheggio sulla destra, si attraversa la statale seguendo la stradina in salita a sinistra subito dopo un’insegna della Opel.
In breve si gunge ad un bivio con cartelli indicatori: si può procedere diritto e raggiungere la nostra cima passando per la località “Acqua Minerale” oppure seguire a sinistra il sentiero 9 (mulattiera panoramica) fino a Viggiona e da qui proseguire sul sentiero 13 fino alla vetta. (2h circa).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Limidario (Monte) o Gridone da Cannobio
Via delle Genti da Cannobio a Cannero
450m
Faierone (Monte) e Monte Giove da Sant’Agata di Cannobio
1.6Km
Faierone (Monte) da Cinzago, anello creste Est-Sud
2.9Km
Cannero Riviera, anello
4.8Km
Pian Bello (Monte) e Monte Carza da Trarego, anello
4.9Km
Carza (Monte) da Grotto Monte Carza Le Fortificazioni del Monte Carza
4.9Km
Morissolo (Monte) da Cannero Riviera
5Km
Borgna (Monte)da Pino Tronzano, traversata a Maccagno
5.3Km
Morissolo (Cima) da Oggiogno
5.5Km