- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
In salita siamo partiti dal lago Serrù anche se abbiamo dovuto lasciare la macchina quasi due km prima in quanto la strada è chiusa per lavori sino al 26 (abbiamo però avuto la fortuna di un gentile passaggio di tecnici di IREN sino al lago che sono passati in quel momento). La neve inizia dopo circa 20 minuti dal lago molto lavorata in basso da rigole. Poi salito bene con i rampant e messo i ramponi l’ultimo pezzo sino al colletto a m . 2700 con gli ultimi metri senza neve. Sull’altro versante si sale bene anche se la neve aveva già preso caldo e tendeva a scivolare la parte superiore. Giornata splendida e in ogni caso divertente in discesa. Alla fine abbiamo optato per la discesa che porta a Chiapili di sopra visto dove avevamo lasciato l’auto . Si arriva a circa 2200 m. e poi 1 oretta di portage su comodo sterrato. In qualche traverso ripido è partita un pò di neve di superficie ma senza problemi
Dopo tre mesi di sosta un’ultima gita così ci voleva. Con gli amici Francesco e Roberto