Carbonè (Monte) da San Giacomo

Carbonè (Monte) da San Giacomo
La gita
piedinalto
5 01/11/2025
Accesso stradale
Regolare

La scelta della calzatura bassa su un percorso di questo tipo (1775m disl per circa 24km, dati suunto) oggi è stata azzeccata: una spanna di neve solo sulla perdita di quota a nord del Passo Carbonè, crostosa e non bagnante, pulito perfettamente altrove. Vento moderatamente cazzuto localmente in alto. In discesa, una volta terminato il canalino sud, siamo passati per comoda cengia, per altro già tracciata, sino a ricongiungerci col sentiero principale ad una quota di 2700m; qui è presente una specie di abbozzo di tornante nonchè un ometto che abbiamo aggiunto noi: sicuramente il percorso più logico. Molti camosci, qualche stambecco e 4 persone (di cui due guardiaparco) sino al lago del Vej del Bouc.

Ognissanti erano troppi per cui abbiamo dovuto scegliere: San Giacomo il santo tra le acque. Magari non proprio lui ma qualcun altro deve essersi dissolto guardando questi torrenti serpeggianti, questi laghi e questi cristalli di neve. Non festeggiamo il Santo, ma la sua sparizione nelle acque. Che dire, momento ideale per fare questa bellissima gita, quando il sud non fa sudare e il nord non fa tremare, perlomeno troppo. Potrei inoltre passare ore a parlare dei colori ed alla fine senza aver detto proprio niente, così come della solitudine eccelsa che si può trovare nella stagione in ritiro.

Link copiato