- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Gita di grandissima soddisfazione. Con sorpresa e stupore la giudico una delle migliori gite. Una serie di elementi e caratteristiche la rendono davvero unica: Ambiente selvaggio, quasi mai frequentato, piuttosto sconosciuto, itinerario che nella parte bassa è complesso da ricercare e intuire, pendii superiori che si snodano in ampi spazi, spaziale colpo d’occhio sulla pianura cuneese da un lato e dall’alto sulle severe cime delle Marittime con finestra su Clapier-Maledia-Gelas-Argentera, piccolo sapore alpinistico per raggiungere la vetta, un assaggio di ripido se si vuole scendere diretti dalla punta, dislivello e avvicinamento importanti, percorso relativamente sicuro.
Ancor più perfetto se a tutto questo aggiungiamo che abbiamo trovato polvere da cima a fondo su lenzuoli completamente intonsi! Nella parte superiore Polvere meravigliosa con cristalli che vibravano e scricchiolavano al passaggio degli sci..Oggi battere era un piacere! Polvere da sballo che ci ha convinti a ripellare ancora per 800 m dislivello.
Utili i coltelli per il pendio finale e ramponi per la cresta che arriva in punta.
Parte bassa nella boschina con neve farinosa già un po’ appesantita.
Consigliatissima! solo le nostre tre tracce…