
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1700
- Dislivello avvicinamento (m)
- 150
- Sviluppo arrampicata (m)
- 200
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 5c
- Difficoltà obbligatoria
- 5c
- Difficoltà artificiale (se pertinente)
- a3
Località di partenza Punti d'appoggio
I gradi non devono trarre in inganno, molto moderni tengono più in conto la pericolosità di una eventuale caduta che la tecnicità della progressione (sempre molto elevata!).
L’attrezzatura in loco è ridotta al minimo, i rivetti (ottimi) e qualche head, che risente ovviamente dell’età. Soste ottime a fix.
I rivetti sono molto distanti, si raggiungono quasi sempre in top step.
Il materiale indicato è ovviamente indispensabile, non ci si “arrangia” in altre maniere…
Abbiamo usato:
2 serie Camalot C4 fino al n4 (3 serie fino allo 075)
1 Camalot C4 n6 (solo per il primo passo del primo tiro)
2-3 serie alien/TCU/X4 fino ai micro compresi (alien nero), qualche offset
Qualche nut piccolo/medio
6 pecker piccoli, 3 medi, 3 grandi
8 key hole hanger, 5 rivet hanger con cavetto da 2 e 3 mm
2 LA e 2 KB vari, 1 chiodo a U corto
3-4 head piccoli/medi (10 in caso tutti quelli in posto fossero da sostituire)
2 serie hook (captain hook perfetti) + hook giganti molto utili (pika spoonbill n3 e n4)
15 rinvii e 30 sciolti, rinvii ad esplosione
Dal sito di Folco si può richiedere la sua relazione con il precisissimo schizzo della via.
L1: salire il bel diedrino in dulfer, la roccia è lichenosa ma la lama si tiene benissimo e non è difficile, friend del 6 in partenza e del 4 a metà. Si arriva ad un vecchissimo spit arrugginito, si sale sulla cengetta tirandosi su un arbusto, ti traversa in discesa a dx e si rimonta alla comoda sosta. La traversata è davvero brutta e pericolosa x il secondo, un tiro spiacevole ma necessario. 20m, 5 e A1.
L2: tiro molto lungo e continuo. 3 rivetti e qualche passo su hook non banale portano alla grande lama rovescia, che è molto sottile e non lascia tranquilli. Si supera con molti friend su cui non è consigliato volare, ma anche testarli troppo… Il diedrino successivo si sale con lunga serie di pecker e qualche micronut, una sorpresina per prendere la successiva serie di rivetti che porta in sosta con altri bei passi interessanti. Sotto la sosta si incrocia Quel Nuovo Mattino, che arriva da dx e prosegue dritto a sx sui pressione. Sosta appesa. 45m, A2. Da qui con 60m dritti si è in terra, se si fraziona ad S1 ne servono 70m.
L3: diedrino lichenoso molto bello (5c o A1) di una dozzina di metri, poi dalla cengia altro muretto liscio lungo altrettanto, da salire con rivetti e head e/o un paio di pecker brutti sotto la sosta. Possibili cadute pericolose dai primi o ultimi head. Sosta appesa. 25m, A2R.
L4: un rivetto per ribaltarsi in cengia, poi si cammina fino all’ultimo salto sotto l’evidente tetto obliquo. A1, un passo, 20m. Sosta comodissima!
L5: tiro chiave, molto lungo ed impegnativo. Parte con due rivetti in strapiombo per prendere la svasa fessura di fondo del tettino, in cui i friend non sono per niente “bomba”… poi si risale una lama fragile sempre a friend fino ad una scaglia expanding con chiodo in posto. Lungo traverso ascendente a dx e poi dritto su cliff e rivetti, dall’ultimo rivetto un cliff, 4 head, poi pecker e friend fino in sosta. Come dice Valerio, “bad falls in agguato”… 45m, A3.
Discesa: 4 doppie sulla via saltando S1, corde da 60.
- Storico:
- Linea di artif moderno aperta da Valerio Folco e Cristina Gaggini nell’ottobre 2005 sullo splendido e compatto scudo rosso del Caporal percorso anche da Quel Nuovo Mattino ed Aerospike.
- Bibliografia:
- valle dell'orco - versante sud
- Link:
- https://www.valeriofolco.it
14/10/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Caporal – Sole Nascente

Caporal Quel nuovo mattino

Caporal Itaca nel sole (Integrale)
Caporal Itaca nel sole + Rattle snake

Caporal Il lungo cammino dei comanches
Caporal Crazy horse
Caporal Orecchio del pachiderma + Arrapaho + Rattle Snake

Caporal Aquila della Notte

Caporal Mangas Coloradas
Caporal Stiamo fuori di camino !!
Servizi


La Cascata Albergo
Noasca
Gran Paradiso Albergo
Noasca
Camping Casa Bianca Campeggio
Ceresole Reale
Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale