1.4Km
Si sale fino al Bocchetto Sessera a quota 1380 e si scende, su strada non asfaltata, alla Casa del Pescatore a quota 1200.
Qui si parcheggia.
Si può salire anche passando da Cossato e da Trivero.
Dalla Casa del Pescatore si prende la strada poderale F14 che porta alla Bocchetta della Boscarola (Mera) e, dopo cinque minuti circa, si devia a sinistra seguendo la strada che porta all’Alpe Briolo; si prosegue fino all’Alpe Casarej dove termina la strada poderale.
Si segue il sentiero F13 che porta all’Alpe Campelli di Sotto e poi all’Alpe Campelli di Sopra.
Si può scendere rifacendo il percorso fatto salendo oppure percorrendo la strada poderale che si congiunge con quella proveniente dalla Bocchetta della Boscarola e che riporta alla Casa del Pescatore permettendo di compiere un ampio e gratificante anello.
- Cartografia:
- Oasi Zegna.
- Bibliografia:
- Varie pubblicazioni sull'Oasi Zegna.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bo (Cima di), Monte Manzo, Monte Cravile dal Bocchetto Sessera, traversata a Montesinaro
0m
Lavaggi (Alpe dei) dal Bocchetto Sessera, anello
Oasi Zegna dal Bocchetto Sessera, anello della Cesira
50m
Artignaga (Alpe) dal Bocchetto Sessera
50m
Manzo (Punta del) da Bocchetto Sessera, anello
50m
Sessera (Laghetti del) da Bocchetto Sessera
Guardie (Cima delle) dal Bocchetto Sessera per Monticchio e Cima del Bonom
50m
Argimonia (Cappella) dal Bocchetto Sessera
50m
Il Cammino di Ermenegildo tappa n.2 anello del Bocchetto Sessera per l’Alpe Artignaga
50m
Asnas (Cima dell’) dal Bocchetto Sessera
50m