1.6Km
Materiale in posto: 2 soste di calata a fix con cordone, 2 chiodi di progressione
Materiale occorrente: una serie di friend dallo 0.1 al 3, doppie le misure intermedie; nut, 1 corda da 60 metri
Via che richiede di saper valutare la qualità della roccia, nei passi impegnativi rimane comunque sempre ottima. Porre attenzione ad eventuali blocchi in cima al campanile. Da dopo la Torre Cammello l'avvicinamento anche se segnato è (per ora) su traccia, porre attenzione nella discesa nel canale in caso di innevamento residuo.
- L1 5C: Salire lungo la larga fessura obliqua verso sinistra fino ad uscire su un pulpito. Un corto camino facile conduce sotto un tetto sporgente dove sostare. Sosta da allestire su friend. [15 metri]
- L2 6A: Girare lo spigolo a destra della sosta e risalire il muretto che conduce alla base del bel diedro da superare in opposizione (2 chiodi). Ribaltamento difficile su piccola tacca poi rampa facile. Sosta appena sopra il terrazzo. Sosta 2 fix con cordone e maglia rapida. [20 metri]
- L3 2C: Dalla sosta risalire i blocchi e i corti muretti senza percorso obbligato fino alla base dell’evidente campanile. Sosta da allestire su friend. [20 metri]
- L4 6A: Aggirare di un paio di metri a destra la base del campanile per raggiungere una grande lama staccata e risalire fino alla base del grande diedro-camino. Sfruttare la fessura di fondo e il camino per arrivare sotto il tetto da superare in opposizione bassa per afferrare lo spigolo a sinistra. Poco prima della fine del diedro raggiungere l’evidente fessura che incide il centralmente il muro a destra, quest’ultima offre sicuri incastri fino al terrazzo di sosta. In alternativa alla fessura si può percorrere il diedro fino alla fine (roccia da verificare) sul terrazzo e risalire il facile spigolo finale su buone prese fino in cima. Sosta 3 fix con cordone e maglia rapida. [25 metri]
Discesa: Dalla S3 con una calata fino alla base del campanile. Questa prima calata è meglio farla con una corda singola e non due corde giuntate per il forte rischio di incastro. Disarrampicare il 2C cercando il facile fino a raggiungere il comodo terrazzino della S2 da cui con un’unica calata da 30 metri si arriva alla base della parete. Tornare lungo il sentiero di andata, 50 minuti alla macchina.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lities, Balena (Torre) – Mondi onirici
200m
Lities, Sperone Neurodivergente – Dissonanze cognitive
200m
Lities, Torre della Decostruzione Millenaria – Lasciateci Fallire
250m
Lities, Cresta delle Torri – Toruk
250m
Lities, Torre della Decostruzione Millenaria – Nel Mezzo c’è l’Immenso
250m
Lities, Torre del Cammello – E Fare Caso a Quando Siamo Felici
350m
Lities, Parete RiscoBerta – Navigare a Vista nel Mare dei Pensieri Intrusivi
400m
Lities, Parete RiscoBerta – Un Sogno Lontano Destinato a non Finire Mai
400m
Lities, Parete RiscoBerta – Uagliù, che Vita Incredibile che Conduciamo
400m
Lities (Rocca di) – Porto Alegre
600m
Servizi
1.6Km
1.9Km
La Muanda Ristorante
Chialamberto
2.3Km
Progresso Bar
Cantoira
2.6Km
Cesarin Ristorante
Chialamberto
2.8Km
Nuovo Look Ristorante
Cantoira
2.8Km
Cantoira Albergo
Cantoira
2.8Km
Bar Gelateria Ristorante
Cantoira
2.8Km
Centro Ristorante
Cantoira
3.6Km
Posta Bar
Chialamberto
5.1Km