1.2Km
Da Alte Stafel salire verso Furculti e proseguire sulla strada sterrata, posta sopra il Lago di Morasco, che permette di entrare nel vallone di Nefelgiù (pericoloso con forte innevamento). Raggiunta l’Alpe di Nefelgiù proseguire nel vallone in direzione della bocchetta omonima fino a circa quota 2450 m. dove si devia ad Ovest verso l’evidente canale che scende dalla P.ta dei Camosci. Salire il conoide con gli sci e poi, entrando nel canale (tratto centrale di 40°), proseguire a piedi (utili i ramponi). Quasi al termine del canale deviare a destra e raggiungere la sella a Nord della cima per poi raggiungere quest’ultima salendo per la dorsale Ovest; con buon innevamento è possibile giungere direttamente in vetta proseguendo per il canale (45°).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gemello Sud di Ban, Canale Est da Alte Stafel
50m
Balma Rossa (Punta di) da La Frua
Nefelgiù (Corno Orientale di) da La Frua
500m
Rupe del Gesso da Riale
950m
Mutt (Corno) da Riale per la Valrossa
1.1Km
Ghiacciaio di Ban (Punta del) da Riale per il Vallone di Nefelgiù e la Porta di Ban
1.1Km
Blinnenhorn o Corno Cieco e Corno di Nefelgiù da Riale, traversata per i Rifugio Margaroli e Claudio e Bruno (3 gg)
1.2Km
Castel (Punta del) o Kastelhorn da Riale
1.2Km
Nufenenstock da Riale
1.2Km