
Rose di montagna, ginestre ed ontani accompagnano la salita da Ville di Arnad, poco a monte del Castello Vallaise, verso il Col Vert attraverso questa storica mulattiera quasi dimenticata. La progressiva salita conduce alla scoperta di bei boschi di castagni e di minuti grappoli di case abbandonate, comunque splendidi esempi di architettura rurale e di una passata vita contadina. Guardando verso nord, a parte il Col Vert, comincerete ad intravedere anche il Mont Carogne, così chiamato perché toglie il sole del mattino a Verrès, che si trova ai suoi piedi.
Zigzagando tra le macchie di rododendro si scende verso Challand-Saint-Victor arrivando nei pressi della spettacolare cascata di Isollaz da cui si risale poi alla volta del paese.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Echallogne (Frazione) da Ville, anello

Pierres Blanches (Cime) o Pietre Bianche da Vacheres, anello per Echallogne e Arsinnes

Seura (Alpe) da Prè, anello per Fornelle, Col Vert, Pratsse, Alpe Seura

Chiva (Col de) da Vacheres

Echallogne (Tour di) da Chamgraffion

Aquila (Monte) da Arnad

Vert (Col) da Barmes, anello per Avieil e Prouve

Vert (Col) da Barmes, anello per Salè e Avieil

Champussin (Alpe) da Barmes per il Col Vert
Corma (Croix) da Arnad

Servizi


Old Valley Pub Ristorante
Arnad
Des amies Ristorante
Arnad
L’Arcaden Ristorante
Arnad
Maison de Noé B&B
Arnad
Dell’Isola Ristorante
Arnad
Lo dzerby Ristorante
Arnad
Forte di Machaby Rifugio
Arnad
Saint Roch Ristorante
Hône