Dalla diga di Carona seguire il lungo sentiero nel bosco no.211 per i Laghi Gemelli (prima di arrivarvi si costeggiano il Lago Marcio 1841 m ed il Lago Piano Casere). Dal rifugio Laghi Gemelli 1961 m prendere il sentiero 216 lungo la sponda occidentale verso il Passo dei Laghi Gemelli 2139 m.
A destra c’è il panettone della Cima Papa Giovanni Paolo II (che si può salire per sentiero e ometti in breve fino alla bianca croce di vetta 2235 m).
A sinistra, in direzione del Monte Corte (indicazioni Farno e Valsanguigno), e seguendo un breve tratto di crinale a terrazzamenti rocciosi rosa, si erge, con un bel profilo aguzzo di rocce rotte, il Pizzo Camilla.
Oltrepassata la base, si trovano vari ometti di questa bella roccia colorata che conducono in cima con saltelli e passaggi molto semplici. Grosso ometto di vetta e targhetta riportante “Pizzo Camilla 1976”.
Ritorno ad anello dalla sponda orientale del Lago Gemelli, collegamento col Lago Colombo per ammirare più da vicino il bel Pizzo del Becco e rientro dal sentiero 250 che si innesta su quello di partenza 211 sotto al Lago Marcio.
- Cartografia:
- Foppolo - Valle Seriana 1:50000 Kompass
- Bibliografia:
- Alpi Orobie over 2000 - vol.2 Orobie centrali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Frati (Monte dei) da Carona

Diavolo (Lago del) da Carona

Val Sambuzza (Cima di) da Carona

Cabianca (Monte) da Carona

Laghi Gemelli (Rifugio dei) da Carona

Zerna (Pizzo) da Carona

Calvi (Rifugio) da Carona

Aga (Monte) da Carona per il Pizzo di Cigola

Madonnino (Monte) da Carona
