


Dalla Cappella della Visitazione, circa 15÷20 cm di neve fin fuori dal bosco, poi quasi terreno su tutta la parte più ripida della salita su cresta, quando si supera la prima asperità e la dorsale si fa più pianeggiante, un bello strato di neve fresca polverosa su sub-strato crostoso non portante, fino in vetta.
Gita pomeridiana, con tempo bello, bel sole, bel panorama sulla cerchia alpina, dalla Quinzeina fino all’Appennino Tosco-Emiliano, foschia sulla pianura. La parte pianeggiante della dorsale, senza ciaspole, l’abbiamo percorsa con molta fatica, si sprofondava oltre le ginocchia. Scesi a nord, al Colletto, poi su strada innevata fino all’acquedotto, poi su asfalto fino alla macchina. Salito in compagnia di mia moglie; speriamo che il “virus della montagna” riesca nuovamente ad “infettarla”.