




Dettagli
- Dislivello (m)
- 900
- Quota partenza (m)
- 1866
- Quota vetta/quota (m)
- 2780
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Dopo il lago di Misurina e prima del lago di Antorno sulla destra si prende la pista dello skilift dismesso del Diavolo, la si segue fino alla stazione a monte e poi si entra sulla destra nel vallone che porta alla forcella del Cadin della Neve che si raggiunge senza problemi, si scende nel canalone opposto per circa 100 metri di dislivello a piedi o con gli sci, si piega subito a sinistra e si risale per il primo canale evidente a sinistra con gli sci fino a quando la larghezza lo consente, poi sci in spalla nel canale o aiutandosi con le scalette della ferrata estiva, si giunge alla forcella Verzi e da qui con un delicato traverso si perviene alla Forcella del Nevaio.
Si scende a piedi fino al punto più opportuno per calzare gli sci, secondo le condizioni della neve, poi per bel canale si punta, stando a sinistra, al rifugio Fonda Savio poi per il canale a sinistra si perviene alla pista dello ski lift dismesso e alla partenza.
23/02/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tocci (Passo dei) dal Lago di Misurina

Angolo (Corno d’)dal ponte Val Popena Alta (Cortina)

Neve (forcella della) anello sud occidentale cadini di misurina
Neve (Forcella de la) dal Lago di Misurina

Auronzo (Rifugio) dal versante di Misurina

Popena (Forcella) dal Passo Tre Croci

Cristallo (Passo) da Carbonin

Vallandro (Picco) da Carbonin

Strudelkopf / Monte Specie da Carbonin

Gran Piramide da Carbonin
