- Condizioni ghiaccio
- discrete ma cascata magra
- Tipo ghiaccio
- ghiaccio in condizioni variabili con tratti vetrosi alternati a stallattiti e solo piccole sezioni plastiche
Dopo il repentino rialzo termico della notte tra venerdì e sabato la cascata ha “sofferto” parecchio, tanto che il primo tiro colava moltissimo. In ogni caso la salita è risultata appagante, in quanto cercando le sezioni più verticali il ghiaccio, seppur variabile, risultava ben scalabile.
Per altro abbiamo affrontato con Fabrizio Manoni anche un quinto tiro duro sulla dx che arriva sino al bordo della cascata (sosta su ghiaccio) per poi salire “ravanando nella boschina” verso sx fino ad una grossa pianta (cordino vecchissimo in loco) e quindi si è riattraversato il flusso ghiacciato in orizzontale (flusso che non si apprezza quasi mai perché ricoperto di neve in quanto poco pendente) per poi ridiscendere sempre tra i rododendri sino alle soste di calata.
Giornata piuttosto piena!!!!!!