Da Ortisei seguire le indicazioni stradali per “Castelrotto e Bulla”. Da questo piccolo borgo è visibile la parte alta della cascata. Accesso non facile da individuare! Si segue la strada fino al termine dell’asfalto, presso un bar e affittacamere.
Proseguendo a piedi lungo la strada forestale che porta all'”Alpe di Siusi”, si raggiunge, dopo alcuni tornanti e un rettilineo, un ponticello in legno. Subito dopo si abbandona la strada per salire a destra un pendio aperto fra i pini. Dopo 30 min. si tocca una sella che si affaccia su una grande radura con un casotto in legno dei guardia-caccia. Ora si vede, verso nord, la cascata spuntare fra gli alberi.
Attraversata la radura, si sale ancora fra i pini, e in breve all’attacco. 1/30 min. da Bulla.
Divertente salita in ambiente splendido, con vista sul Sassolungo e l’Alpe di Siusi.
Due lunghezze, la prima interessante. Discesa su Abalakov
- Bibliografia:
- Francesco Cappellari GHIACCIO VERTICALE vol. 2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pilat (Cascata)

Scultore
Sassolungo (Spallone del) Goulotte Holzknecht

Innerkofler (Torre) – Goulotte Mistica

Fontanazzo (Cascata di) colata DX

Rio Pelous (Cascata del)

Fontanazzo (Cascata di) colata SX

Super Droc (Cascata)

I Droc (Cascata)

Droc 2 Ramo destro
