
Dettagli
- Altitudine (m)
- 2550
- Dislivello avvicinamento (m)
- 500
- Sviluppo arrampicata (m)
- 300
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Impegno
- IV
- Difficoltà ghiaccio
- 5+
Località di partenza Punti d'appoggio
Portarsi cordoni da lascio per Abalakov.
Da passo Sella si Sale al rifugio Demetz. Si scende sul versante opposto per qualche centinaio di metri, si percorre la cengia dei fassani fino ad intravedere l’evidente la linea di salita.
tiro 1) si sale lo stretto canalino fino alla base del salto verticale, 50 metri 75°, passi a 80°
tiro 2) 55 metri di cui almeno 30 verticali
tiro 3) facile rampa nevosa con tratto finale a 75° e caratteristico passaggio sotto masso incastrato.
Tiro 4) Bellissima striscia di ghiaccio a risalti di 80° intervallata da terrazzini un paio di tratti a 85°, una delle perle delle dolomiti…. lunghezza di 55 metri.
tiro 5) facile rampa con un paio di risalti facili di ghiaccio.
tiro 6) 45 metri a 75/80
eventuale tiro 7) facile canalino che porta sulla sommità dello spallone.
- Bibliografia:
- F. Cappellari - Ghiaccio Verticale
21/01/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Innerkofler (Torre) – Goulotte Mistica

Rio Pelous (Cascata del)

Fontanazzo (Cascata di) colata SX
Scultore
Fontanazzo (Cascata di) colata DX

Piz Lasties Lasties

Pordoi (Goulottina del)
Selva di Val Gardena L’Ciamin (Cascata)
Super Droc (Cascata)

I Droc (Cascata)

Servizi
