
Descrizione
0m
0m
500m
1Km
1.1Km
3.4Km
3.4Km
3.4Km
3.8Km
4Km
Dalla partenza dell’impianto per Punta Alpet si risale prevalentemente lungo la pista fino alla sella dove si trova il Rif. Balma.
Da qui (1883 mt.)si percorre in lieve discesa la strada sterrata che conduce, lungo i fianchi orientali del Monte Mondolè, prima alla costruzione della Sella Seirasso (1926 mt.) poi alla Sella Brignola (1930 mt.)dopo aver costeggiato le Rocche del Seirasso.
Giunti alla Sella Brignola si procede verso sud prima superando un dosso proprio sopra alla costruzione poi percorrendo alcuni avvallamenti sempre verso sud si giunge al Lago della Brignola (2131 mt.)sotto la cima omonima(croce di vetta).
- Bibliografia:
- Alpi Liguri CAI-TCI
Ultima revisione 02/01/2006
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/02/2021 CN, Frabosa Sottana D+ 450 m BR Nord
Artesinera (Cima) e Rifugio Balma da Prato Nevoso

08/01/2022 CN, Frabosa Sottana D+ 900 m BR Nord-Est
Seirasso (Cima) e quota 2422 m da Prato Nevoso

26/01/2020 CN, Frabosa Sottana D+ 1400 m BRA Varie
Brignola (Cima della) e Cima Seirasso da Prato Nevoso

11/03/2021 CN, Frabosa Sottana D+ 782 m BR Varie
Mondolè (Monte) da Prato Nevoso

17/04/2019 CN, Frabosa Sottana D+ 1220 m BR Nord-Ovest
Lusco (Punta del) da Prato Nevoso

03/01/2022 CN, Frabosa Sottana D+ 700 m BR Sud-Ovest
Dente (Gruppo del) da Miroglio per il Vallone del Rio Biarosso

27/11/2021 CN, Frabosa Sottana D+ 1061 m BR Nord
Mondolè (Monte) da Artesina

19/02/2021 CN, Frabosa Sottana D+ 793 m MR Nord
Durand (Cima) da Artesina

26/01/2020 CN, Frabosa Sottana D+ 753 m BR Nord
Moro (Monte) da Frabosa Nuova

10/12/2021 CN, Frabosa Sottana D+ 720 m MR Varie
Malanotte (Cima) da Lanza Serra per il Colle del Prel
