3.5Km
Scesi dalla vetta del Breithorn
Riportarsi sul Breithornpass e scndere in direzione E l’Alpjergletscher portandosi ai piedi della Stichelgrat, quindi scendere in direzione S portandosi fino alla quota 2878m, scendere il pendio esposto a SW tra le rocce fino a quota 2650m in modo da pervenire ad un pendio tra due salti di roccia, seguirlo diagonalmente in direzione NE fino ad un laghetto (è quello mediano dei tre segnati sulla carta, ZIe Seene 2610m). Risalire pochi metri in direzione del Pizzo Fne e traversarne il pendio SW in direzione SE fino a superare una costa e scendere i ripidi pendii S sotto il Passo Carnera (pericolo valanghe) puntando alle baite di Erblatte (1959m), senza raggiungere le baite spostarsi progressivamente a sinistra per rimanere sul dosso in direzione S passando per Gise (2030m), Piäneza (1862m) girando progressivamente verso SW fino a Chemi (1857m), superare il ponte ed arrivare sulla strada. E’ anche possibile da Erblatte rimanere un po’ più a W seguendo il tracciato del sentiero e scendere il ripido bosco su Inri Alpa ed Inri Biela, e prendere la strada fino a Egga (solo con innevamento abbondante). Seguire la strada fino al suo termine passando per Egga (1588m), Wälshimatta (1530m), Sistulmatta (1460m) facendo attenzione ai colatoi di valanga che la attraversano.
(from Camp2camp)
Si raggiunge la bucolica piana di Stag e da qui fino ad Alte Kaserne.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tochuhorn Cresta NE e discesa per il canale di dx
Breithorn dal Passo del Sempione
0m
Leone (Monte) dal Passo del Sempione per il versante nord
0m
Maderhorn dal Passo del Sempione
0m
Leone (Monte) dal Passo del Sempione e traversata a Alte Kaserne
0m
Staldhorn dal Passo del Sempione
Terrarossa (Punta di) o Wasenhorn dal Passo del Sempione
0m
Arezhorn dal Passo del Sempione
0m
Straffelgrat est dal Passo del Sempione
0m
Spitzhorli dal Passo del Sempione
0m