150m
Itinerario molto bello quasi interamente su neve/ghiaccio che giunge esattamente in vetta al Breithorn.
Le difficoltà della via si trovano nella parte superiore, negli ultimi 450 metri dove si possono seguire due varianti:
1. si traversa tutto a sinistra sotto la fascia di seracchi (pericoloso) poi si trova il passaggio migliore e si risale piegando a destra (itinerario tutto su neve/ghiaccio).
2. si piega a destra, si risale il canale più evidente e poi si giunge in vetta dopo aver piegato leggermente a destra su una crestina nevosa e rocce, oppure salendo a sx montando sopra la seraccata e uscendo per un canale oppure anche per il colle tra i due Breithorn.
Dalla base della cresta il dislivello è 900 m ma lo sviluppo ben maggiore: c. 1650 m
Meglio partire presto perchè la via prende il sole fin dall’alba.
Nella parte bassa prima del Triftiplateau si può seguire anche la cresta di roccia con percorso più divertente (II-III e passi di IV).
- Bibliografia:
- Guida CAI-TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Breithorn Centrale Parete S/SO
50m
Breithorn Orientale Goulotte Vanis
50m
Breithorn Centrale diretta alla Sella dei Breithorn
50m
Polluce Via Normale da Plateau Rosa
50m
Rollin (Gobba di) da Plateau Rosà
50m
Breithorn Orientale, Parete Nord – Cresta Young
50m
Piccolo Cervino, avancorpo ovest – Via dei Professori
50m
Breithorn Centrale e Occidentale traversata Parete S e Cresta O
50m
Roccia Nera e Gemello del Breithorn da Plateau Rosa
50m
Breithorn Centrale Cresta Est
50m