
Oltrepassato il centro abitato di Vaie,lasciare l’auto vicino il cimitero.Ritornare indietro 500mt ed imboccare la stretta via che alla sx sale ripida tra le case.
Dopo 6/700 mt si incontra sulla sx il cartello indicatore in legno per la borgata FOLATONE.
Seguire questa mulattiera che molto ripida ma ben lastricata porta con circa 600mt di disl ad incontrare la strada sterrata e a volte asfaltata che in dolce mezzacosta passa dalla borgara Folatone per poi arrivare al Colle Braida.
Scendere a sx per la strada statale fino al piazzale della Sacra di San Michele.Salire fino ad essa e poi ritornare al piazzale.
Scendere ora per la mulattiera subito alla vostra sx conduce prima alla borgata S,Pietro e poi imboccato il ripido sentiero lastricato in pietre scende fino a S.AMROGIO nei pressi della chiesa.
Girare a sx, attraversare tutto il paese e prendere subito a sx la strada asfaltata aperta al traffico solo ai residenti.Con 5 km di piano assoluto passando nei pressi della ferrata della Sacra,si giunge al cimitero di Vaie , punto di partenza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Orso (Passo dell’) Da Vaie
Valsusa Trail Hero
Valsusa Trail
Colombardo (Colle del) da Mocchie
Pirchiriano (Monte) e Collina Morenica da Chiusa San Michele al Castello di Rivoli

Valsusa trail Corto
Vento (Colle del) dal Colle Braida
Bione (Colle) dal Colle Braida
Muretto (Monte) da Tonda per per il Colle Be Mulè e Pian dell’Orso

Forno (Colletto del) da Pontepietra, giro
Servizi


Mocchie Ristorante
Condove
Roclò Ristorante
Condove
Di frassinere Ristorante
Condove
L’Antico Borgo B&B
Caprie
Cooperativa Ristorante
Caprie
Il Giardino Bar
Caprie
V Club Ristorante
Coazze
La stalla di Mucca Pazza Ristorante
Coazze