





- Accesso stradale
- Strada percorribile fino alla Cappella Peralba
- Osservazioni
- Nessuno
- Quota neve m
- 500
Le forti nevicate della settimana, ci hanno portato a fare questa bella e “breve” gita, con la soddisfazione di partire da una quota di circa 680 metri, cosa che non capitava da anni….ma quando sbagli la via di salita la gita diventa piuttosto “ravanosa” ed assai faticosa!!!! Abbiamo seguito il percorso fino al colletto Parror che si svolge su strada forestale poi ad un primo gruppo di baite, anzichè proseguire sulla strada a sinistra che prima in falsopiano poi su pendii aperti raggiungeva la dorsale che portava in vetta, abbiamo seguito la strada a destra salendo poi per boschi, radure, baite, cespugli e dopo un lungo traverso a ritroso ci siamo ricongiunti con l’itineriario di salita!!!! Tanta fatica a battere traccia, ma il ravanmento a volte fa parte del “gioco”!!!!!! E’ stato poi “facile” con le energie residue, risalire i pendii aperti e ben tracciati passando per suggestivi alpeggi fino in vetta!!!! Totale 3,30 h di salita!!!! Ricompensa: spelndido panorama e farina da 5 stelle sulla dorsale finale!!!! Discesa iniziata alle 12.00. Belle curve e neve che iniziava a mollare ovviamente nel tratto del bosco ma comunque sciabile. Parecchi sci-alpinisti in vetta, alcuni saliti dal versante esposto a nord. Bella soddisfazione comunque per non aver mollato la presa e gita insolita per noi “turineis!!!!!!