Superato il porto di Nizza, poco prima del ristorante Coco Beach ci si porta( all’altezza di un piccolo giardino pubblico) in prossimità delle scogliere seguendo un sentiero che bordeggia il mare ( attenzione in caso di mareggiate). Superato il Cap de Nice si imbocca ( segnavia giallo) una ripidissima scalinata che in due rampe(faticoso) porta all’altezza della Moyenne Corniche.Interessante la bizzarra costruzione del Chateau de l’Anglais, che compare a sinistra. Si supera(semaforo) la strada e si prende la prospiciente Avenue du Mont Boron che si abbandona dopo poche decine di metri per girare in un viottolo a destra passando sotto un caratteristico voltone.Raggiunta una strada asfaltata, la si segue per circa 500 metri per girare a sinistra lungo un sentiero. Si raggiunge una stradina pianeggiante ( Corniche Bellevue) che si segue a dx per contornare il forte du Mont Boron, costeggiando la strada asfaltata. Poco sotto la vetta un sentiero consente di contornare tutto il fossato del forte con percorso pianeggiante ad anello, al termine del quale si prende a sx una comoda stradina che intervallata da scalinate e passando a lato di una caratteristica chiesa riporta rapidamente al punto di partenza.
- Bibliografia:
- Guide Randoxhygène
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alban (Mont) e Mont Boron da Villefranche sur Mer

St-Hospice (Pointe) Tour du Cap Ferrat

Revere (Fort de la) e Cima Simbula da Eze Bord de la Mere

Chien (Tete de) da Cap d’Ail, anello

Chien (Tete de) e Monti Simboula e Bastides da Cap d’Ail, anello

Chien (Tete de) da La Turbie
Eze (Col d’) da La Turbie, traversata a Eze

Sentier du Cap d’Ail dalla Plage Marquet

Saint Jeannet (Baou de) dal Saint Jeannet, anello

Baudon (Cime de) da Gorbio, anello per St.Agnes, Col de la Madone e Cime de Gariglion
