
dalla Frazione si attraversa un ponte,s empre lungo la strada,subito dopo ci son due tornanti al secondo si abbandona la strada e si segue la stradina sterrata che si inoltra nella Val febbraro. Dopo 10 min circa a detsra si nota la bellissima cascata, i attraversa il fiume su un ponticello e in breve si arriva all'attaco.
1ore e 15min circa da Mottaletta.
Relazione:
1°tiro:20m breve balzo verticale di 7-8m poi facelmente sostando alla base del salto principale.
2°tiro:60m partenza verticale poi più facilmente per altri 15m.si prosegue ora per pendenze più sostenute per una trentina di metri a 85°-90° fino a uscire dal salto e sostare a destra su una radice con cordoni.(si puÃò spezzare il tiro sostando su dei terrazzini a metà )
3°tiro:40m facilmente con un solo breve muretto a 75° fino alla base della bella candela
4°tiro:35m si sale la candela alta una 15m circa a 85°-90° poi più facilmente sostando su un tronco
5°tiro:40m ci si porta camminando alla base dell’ultimo muro.si sale il piedistallo su cavolfiori 75° poi la candela finale di dieci metri circa a 90° su ghiaccio spesso un più cotto da sole sostando poi sul grosso pino cordone a sx dieci metri dopo l’uscita.
discesa:
in corda doppia dalla cascata sfruttando le varie piante,non tutte son gia attrezzate con cordoni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Febbraro (Val) Primo canale del nido
A destra di Borghetto (Cascata)

Borghetto (Cascata di)

Febbraro (Val) Terzo Canale del Nido

Val Febbraro – Oltre il Nido c’è di Più (Cascata)

Val Febbraro – Salto del Nido (Cascata)

Tanta roba

Risveglio (Cascata del)
Isola Morbegno Torni (Cascata dei)

Bava dello Spettro (Cascata)

Servizi
