Discesa molto corribile e sviluppata con pendenze mai eccessive.
Verificare x apertura rifugi
Da Albavilla via ai Crotti prendere via ai Monti, all’altezza del Crott Cichinela imboccare a dx il sentiero degli Alpini segnalato, con palina metallica giallo verde, arrivare all’alpe del Vicerè e proseguendo su acciottolato raggiungere la bocchetta del Bolettone, il rifugio e la vetta.
In discesa, invertendo la direzione prendere la cresta in direzione NE si supera un belvedere sui laghi e si scende restando sul versante N fino alla Capanna Mara, qui imboccare il sentiero segnalato della Dara che con bella traversata scende in modo tranquillo, passa vicino alle falesia, e all’altezza dell’area pic nic di Campiron attraversa un lungo prato per poi piegare bruscamente a S costeggiando il torrente Bova e attraversarlo su ponte di legno, ora, con il corso d’acqua a sx, arrivare all’asfalto e al bivio continuare seguendo indicazioni x trattoria Alpina, da ignorare all’indicazione successiva per restare sull’asfalto principale che riporta a via ai Crotti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bolettone (Monte) dall’Alpe del Vicerè
Canzo (Corno Occidentale di) da Eupilio

Cornizzolo (Monte) da Canzo, traversata a Lecco
Como – Valmadrera
Murelli Cosimo (Rifugio) da Monte di Lenno, anello per il Rifugio Bugone
Bisbino (Monte) da S.Stefano
Cornizzolo (Monte) da Pozzo
Barro (Monte) Barro Night
San Genesio (Monte di) da Colle Brianza, anello
Barro (Monte) da Galbiate
