In corrispondenza di una piccola chiesetta, si comincia a salire sul sentiero 17 che presto diventa sterrata. Un tratto quasi pianeggiante porta a tornare in salita fino al Lago della Vacca, dove sorge il Tita Secchi.
Ora con il sentiero 1 si passa sulla lato destro del lago e su buona traccia ci si inerpica al passo di Blumone.
Da qui si può salire sul versante nord del Cornone alternando tratti di roccette ad altri più facili (attenzione ad anizio stagione o con verglass) prima di giungere alla panoramica vetta. Tornati al passo, si scende con fatica su scomoda pietraia ben tracciata verso la val Caffaro e, sempre con ripida discesa, si raggiunge il fondovalle.
Ora un bel sentiero con solo brevi strappi porta fino all’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bacchetta (Cima della) da Sommaprada di Lozio
5.8Km
Ladrinai (Cima dei) sentiero attrezzato Cristini
Stabio (Monte) da Campolaro
8.1Km
Ezendola (Cima) e Dosso Bi da Villa di Lozio
9Km
Mattoni (Monte) dal Rifugio Bazena
Blumone (Cornone di) da Bazena per la cresta NW
11.2Km
Campione e Campioncino (Monti) da Cimalbosco
11.2Km
Bagozza (Cimon della) da Malga Cimalbosco
11.2Km
Mezzamalga (Cima di) da Volano
12.6Km
Laione (Monte), Monte Monoccola, Monte Listino da Ceto
12.7Km