Blinnenhorn o Corno Cieco dalla Diga di Morasco, anello per Passo dei Camosci

Blinnenhorn o Corno Cieco dalla Diga di Morasco, anello per Passo dei Camosci
La gita
stenodi
1 15/02/2025
Accesso stradale
Ok
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Polverosa
Quota neve m
1400
Equipaggiamento
Scialpinistica
Traccia GPX

NON CONSIGLIO DI FARE QUESTO ANELLO IN GIORNATA IN CASO DI NEVE FRESCA.
Gita molto lunga, complessa in caso di neve fresca. Si sale dal lago di Morasco per il canale del rio dei sabbioni. Si arriva alla diga dei sabbioni, si scende sul lago e si percorre tutto il lago verso il rifugio Claudio e Bruno. Dal rifugio si va verso il passo. Noi siamo arrivati al passo del Blinnenhorn alle 14.45 abbiamo deciso di evitare la cima perche sarebbe stato impossibile rientrare alla macchina con la luce e abbiamo deciso quindi di scendere dal ghiacciaio verso la Svizzera per rientrare dal passo del Gries. Il ghiacciaio con neve fresca è insciabile. Abbiamo fatto letteralmente 2 curve nel punto piu ripido. Per il resto siamo scesi tutti dritti dovendo spingere nei punti piu in piano, frenati da circa 40cm di neve fresca. Arrivati sotto al passo del Gries abbiamo ripellato per circa 100m, poi lungo traverso per evitare di dover spingere ancora sulla piana del Bettelmatt. Da li si scende al lago e si deve ripellare ancora in piano sul lago di Morasco. Scesi fino alla piana si pattina sulla pista di fondo fino alla macchina. C’è moltissimo sviluppo su poco dislivello (23km su 1300 m) quindi non si fanno mai curve e ci sono un sacco di spianate in cui si deve ripellare.

Aveva nevicato nei giorni precedenti quindi abbiamo dovuto battere traccia per tutta la salita. Siamo stati rallentati molto dalla tanta neve, non siamo potuti quindi salire fino in cima e anche la discesa è stata tragica. Tra ripellate varie e pianori abbiamo fatto letteralmente 2 curve sul ghiacciaio nel punto piu ripido. Per il resto tutto in piano spingendo. Siamo arrivati alla macchina alle 18.30 con il buio.
La salita è tutta in piano, non si guadagna mai quota si passa su due laghi. La discesa sul ghiacciaio del Gries non è divertente, non c’è la pendenza minima per sciare. Penso che anche se non ci fosse stata neve fresca non avremmo fatto curve perche le pendenze sono davvero troppo basse, si scende tutto dritto.
Con la mia morosa Cecilia e mio cugino Matteo.

Link copiato