
Da Pragelato (fraz. Soucheres Hautes) si prende la strada o il sentiero che portano alla frazione di Gran Puy. Dal centro dell’abitato, nei pressi della chiesa, si seguono le indicazioni per il Colle Blegier.
Usciti dal bosco e raggiunti gli alpeggi di Giarasson ci si porta al di sotto del colle che si raggiunge per un ultimo pendio più ripido. Dal colle, per cresta sulla dx si raggiunge la cima, il cui punto culminante è il primao che si incontra (segnale di pietre).
Discesa per l’itinerario di salita.
Sempre partendo da Pragelato paese è possibile evitare di passare al Gran Puy, prendendo il sentiero che parte sulla sx da poco prima del ponte dove inizia la strada per la frazione. E’ un sentiero autorizzato in estate per le moto da trial, risale il vallone, passa ai ruderi del Rif e raggiunge l’Alpe di Giarasson.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.2 Alta Valle di Susa Alta Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gran Costa (Monte), Testa di Mottas, Testa dell’Assietta da Grand Puy, anello

Genevris (Monte) da Grand Puy, anello versanti SO-NE

Moncrons (Punta di), Monte Genevris, Monte Blegier da Grand Puy, anello per Colle di Costa Piana e Col Blegier

Blegier (Monte) da Grand Puy per il Col Lauson

Gran Costa (Monte) da Grand Puy

Blegier (Monte) da Grand Puy, via diretta per il versante sud

Albergian (Monte) da Ruà per il versante NO e cresta OSO

Grand Puy (Frazione) da Ruà

Grand Miuls (Monte) da Pragelato
Gran Cerogne da Soucheres Basses

Servizi


Casa San Giuseppe Albergo
Pragelato
Casa Alpina Rifugio
Pragelato
Passet Ristorante
Pragelato
Refugium Rifugio
Pragelato
Casa degli Escartons Alex Berton B&B
Pragelato
1898 Ristorante
Soucheres-basses
Casa Assietta Rifugio
Pragelato
Refugium – ex. Rif. Belotte Rifugio
Pragelato