- Osservazioni
- Osservato fratture nel manto
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
Partiti morbidi da Le Pontet, la decisone di andare a provare questo canale ci è venuta durante il viaggio verso il colle.
Abbiamo preferito risalire il canale, l’avvicinamento è stato molto veloce, la risalita del canale un pò meno.
Salendo si è staccata sopra la nostra testa una piccola valanghetta di farina riportata dal vento, la situazione ha iniziato a non piacerci, si staccano i primi 10 cm. di accumulo da vento, il fondo sembra essere solido, saliamo ancora qualche metro, ma con le antenne molto dritte.
Arriviamo a pochi metri dall’uscita, il cuore dice di uscire, la testa di mettere gli sci e scendere, ascoltiamo la testa, e uno alla volta iniziamo la discesa, fino alla prima strettoia apre il Mago, inequivocabile stile di chi il ripido lo conosce e la neve che c’è sa come si scia; Poi Loris, io, Paolino e infine Ale che stacca qualche metro di placca.
Veloce controllo generale, parto io, quattro curve come si deve, poi di nuovo fermo, si è staccato di nuovo qualche metro di placca, altre due curve e sono fuori dal canale, ad aspettare i miei soci al riparo dal vento, canale tritato a dovere;
missione quasi completata.
Giornata formativa, chiamiamola così.
Con Mago, Loris, Ale e Paolino.
Il canale purtroppo prima di poter essere ri-sciato ha bisogno di un pò di assestamento o di una nevicata(speriamo) nella discesa di ritorno alla macchina si tocca, non uscite dalla traccia se volete salvare le solette degli ski.