1.1Km
La via non è comunque banale perché tutta da proteggere, senza soste e con passi delicati. Dopo venti metri nel diedro di partenza ci si sposta verso destra su una placca fino a raggiungere un terrazzino per sosta. Salire dritti o un diedro erboso sulla destra e spostarsi a destra fino a prendere un diedro che e’ uno spettacolo da scalare. Salire per rocce rotte fino sotto a un dritto camino sulla destra e sostare poco sopra. Da qui un diedro strapiombante con l’unico chiodo della via che protegge il passo in uscita sulla sinistra. Traverso su placca fino a una larga fessura e poi su placche fino in cima, tiro più difficile con lungo tratto sprotetto.
La discesa è un po complicata, si fa disarrampicando una rampa sulla sinistra e poi su una placconata, allestita una doppia. C’è un’altra sosta con tre chiodi a destra delle placche guardando valle. Ribattuti i chiodi ma uno è venuto via lo stesso mentre si scendeva. Da qui verso sinistra scendendo si raggiungono gli zaini.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Blanc Giuir da Balmarossa per il Vallone del Gias della Losa
50m
Deir Vert da Balmarossa per la Cresta Nord Ovest
50m
Prosces (Cresta dei) – Via Obliqua o del Solstizio
50m
Noaschetta (Becca di) da Noasca
50m
Alpetto (Becco dell’) da Balmarossa per la Bocchetta del Ges e la cresta Nord-Ovest
50m
Blanc Giuir (Torri del) – Abrakadabra
50m
Ceresole (Punta di) da Noasca
700m
Tribolazione (Testa della) da Noasca per la cresta Est
750m
Tresenta (la) Cresta Nord dal Bivacco Ivrea
Gran Paradiso e il Roc – Via Vaccarone
750m
Servizi
1.1Km
1.2Km
La Cascata Albergo
Noasca
6.3Km
Dei viaggiatori Ristorante
Noasca
8.2Km
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
8.2Km
Sport Albergo
Ceresole Reale
8.2Km
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
8.2Km
Fey Ristorante
Locana
8.3Km
Pontese Rifugio
Locana
8.5Km
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
8.5Km