Note
50m
200m
200m
200m
200m
200m
250m
250m
Roccia discreta in via, instabile appena fuori. Alcune scaglie da ripulire. Via poco ripetuta e assolutamente da non sottovalutare. Usati gradi da falesia, ma trattasi di una via dal sapore spiccatamente alpinistico.
Ricordo che la Pietra di Bismantova è una roccia un po' particolare con la quale occorre prendere confidenza (disclaimer per chi non c'è mai stato e vuole venire a provare).
Avvicinamento
Ricordo che la Pietra di Bismantova è una roccia un po' particolare con la quale occorre prendere confidenza (disclaimer per chi non c'è mai stato e vuole venire a provare).
Dal parcheggio si segue per la Ferrata degli Alpini (visto il recente crollo, occhio a dove si puo passare), si supera la Oppio e si arriva al settore Pornografie. Alla base scritto ma poco leggibile "via del diedro"
Descrizione
- L1: 30m, 5c, Salire dritto per pilastrino poi diedro-fessura aperto. Ben protetta a fix e ferle resinate (monotiro). Sosta FIX+catena (appesi),
- L2: 35m, 5b, Salire dritto per placca delicata e friabile, poi subito a dx, seguendo il magnifico diedro-fessura che termina in un breve strapiombino. Appena dopo sulla destra su comodo terrazzino per sosta. Buone protezioni a fix ma distanziate. Sosta FIX
- L3: 30m, 6a, Tiro chiave spesso bagnato. Dritto per placca poi seguire la fessura che piega in modo obliquo verso sinistra, magnifico diedro leggermente strapiombante e tecnico. Uscire obliquando, ignorare la sosta a destra e continuare leggermente verso sinistra su pilastrino facile, ma sprotetto e friabile. Sosta fix+catena. Tiro poco protetto con chiodi o fix ø8 vetusti e con difficoltà obbligatoria (a dirla tutta, mi sa che a breve tutto questo tiro crollerà)
- L4: 15m, 5a, Tiro di trasferimento, affrontare lo strapiombo a sinistra della sosta, 3m, poi uscire verso sinistra su pilastrino facile ma sempre sprotetto e friabile. Sosta FIX+catena
- L5: 35m, 5c, Traverso di 5m verso sinistra sotto ai rovi, friabile ed esposto (1ch). Si affronta il diedro dalla base, lo si risale con primi passi strapiombanti e coi rovi che danno parecchio fastidio. Poi le difficoltà calano, si devia leggermente a destra, fino ad arrivare a una zona facile ma sporca di terra e detriti (sosta intermedia possibile) e poi su dritti verso il colatoio della sommità. Uscita tramite camino in mezzo agli alberi. Sosta su albero.
Discesa per comodo sentiero.
Possibilita di ritirata: dopo il terzo tiro può risultare difficile calarsi in doppia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/03/2024 RE, Castelnovo ne' Monti 6b, 6a obbl., a1 Sud-Est
Bismantova (Pietra di) – Gran Diedro Sud-Est
50m
19/11/2023 RE, Castelnuovo ne' monti 6b, 6a+ obbl. Sud
Bismantova (Pietra di) – Sinergie
100m
04/06/2025 RE, 7a+, 7a obbl. Est
Bismantova (Pietra di) – Anime di Piombo
200m
04/08/2015 RE, Castelnovo Ne' Monti 5a, 5a obbl. Est
Bismantova (Pietra di) – Pincelli con variante
200m
31/05/2025 RE, Castelnovo ne' Monti 5a, 4 obbl. Sud-Est
Bismantova (Pietra di) – Via Zuffa-Ruggiero
200m
03/02/2024 RE, Castelnovo ne' Monti 6a, 5c obbl. Sud
Bismantova (Pietra di) – Zuffa-Lenzi
200m
05/05/2024 RE, Castelnovo Ne' Monti 5a, 5a obbl. Sud-Est
Bismantova (Pietra di) Pincelli – Brianti
200m
25/05/2025 RE, Castelnovo ne' Monti 5b, 5a obbl. Est
Bismantova (Pietra di) – Mussini-Iotti
200m
03/05/2025 RE, Castelnovo ne' Monti 6a+, 5a obbl. Sud-Est
Bismantova (Pietra di) – Via Princelli-Brianti e varianti
250m
14/09/2025 RE, Castelnovo ne' Monti 6a, 5c obbl. Sud-Est
Bismantova (Pietra di) – Di Palle in Pale e variante della Penna
250m