- Accesso stradale
- Strada pulita fino al divieto
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1500
L’idea era di fare la salita per cresta,ma una volta arrivati sotto la verticale della cima non abbiamo saputo resistere,la neve era spettacolare e durissima,siamo riusciti a percorrere i primi 100 mt di salita racchette ai piedi(max 40°)e poi con ramponi fino in cima con uscita proprio sotto la campana.
Discesa effettuata per cresta facile con breve disarrampicata di un breve salto roccioso(3mt)per poi chiudere l’anello con il percorso di salita.
In zona non c’è tantissima neve(anche se a vedere non si direbbe),ma è già tutta trasformata in tutti i versanti con crostone durissimo e sempre portante.
Sicuramente consigliabile per racchette,per skialp occorre considerare che si scierà su neve durissima che non molla neanche dopo aver preso sole(almeno oggi e con queste temperature)