Bessanese (Uja di) – Spigolo Murari

Bessanese (Uja di) – Spigolo Murari
La gita
giuliocosta
4 20/07/2024
Accesso stradale
Tutto in ordine

Il plus vero di questo weekend è stata la presenza di ottimi nevai sul lato francese e nella zona del col d’Arnas, che ci hanno velocizzato notevolmente il rientro (comunque dal rifugio alla macchina, 16h totali tutto compreso). Sullo spigolo tutto asciutto e in ordine.
Noi abbiamo seguito le indicazioni incrociate di un po’ di relazioni disgiunte: il sito del rifugio (che ha tiro per tiro indicato), valli di lanzo in verticale e qualche massima di tradizione orale. Di fatto abbiamo fatto praticamente tutto (a parte il primissimo tiro) in conserva protetta, quindi ad un certo punto abbiamo un po’ perso il conto dei tiri ecc. Comunque non è un problema, basta avere una idea di massima perchè di base è abbastanza intuitivo dove passare. Dopo il primo tiro siamo stati sulla sinistra nel facile, fino a girare dietro al primo torrione, risalendo il camino retrostante (non estetico, ma se è asciutto è ok). Poi al primo intaglio siamo scappati sulla destra per riguadagnare poco dopo il filo. Di fatto da lì in poi si sta sempre sul filo a parte qualche breve scappata sulla destra.
Abbiamo preso la cengia Martini in cima che ci ha portati tranquilli (occhio a due passi da disarrampicare sulla cengia) in cima al Baretti. Doppia, madonnina e discesa.
Per il materiale una serie di friend è utile ma più
che sufficiente, nut facoltativi, noi qualcuno l’abbiamo messo. La cosa più utile sono cordini e fettucce da mettere intorno agli spuntoni, loro sono stati la protezione principale.
Tabella oraria: 4.15 partenza dal Gastaldi, attacco 5.45, al tonini alle 13.50,

Gita stupenda, di fondo, serve avere le gambe giuste per non pensare di finire la gita in cime siccome la discesa è ancora lunga. La linea è comunque bellissima, aerea e di concentrazione.
Grazie a mike, il solito treno d’alta quota.

Link copiato