- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Quota neve m
- 1700
Saliti come da itinerario con portage fino a dopo le Case Nivorina, calziamo le racchette per salire su bella neve che diventa farinosa con fondo duro facendoci raggiungere il Colle del Vescovo e dopo il pendio su neve ventata, proseguiamo per la cresta alternando crosta portante a farina ventata fino alla vetta sferzata da un po’ di venticello. Per la discesa invece come da solito, scendiamo di ramponi verso la Colla Rossa e tornati alle racchette, scendiamo la dorsale su farina in umidificazione per arrivare dal Poggio del Lagone e poi giu’ per il costone con qualche tratto di farina che diventa crosta fino sui 1700 da dove togliamo le racchette per scendere tra sentiero e neve fino all’auto terminando la classica ma sempre bella gita svolta con Michele. Buona Montagna a tutti!