4Km
Panorama molto ampio dalle Alpi alla Corsica.
L’itinerario passa per Cima Ventosa m.2137 - Punta Farenga m.2209 - Missun m.2356 - Bertrand m.2482 - Cima Velega m.2386 - Cima del Vescovo m.2241 - Cima Pertegà m.2404
Dal Passo Tanarello m.2045 (pal 277) caserma e caserma/malga lasciare la strada e seguire il crinale verso nord fino alla prima cima la C. Ventosa lasciando il sentiero a sinistra sul lato Francia. Dalla cima ridiscendere dall’altro versante a ricongiungersi col sentiero, segnavia gialli e molto ampio. Proseguire toccando alla nostra destra la Punta Farenga, ridiscendere sul sentiero e proseguire fin prima della Cima Missun, qui abbandonare il sentiero per prendere alla nostra sinistra per erba e tracce fino in vetta, Croce di MR. Panorama sempre molto bello. Ridiscendere sul sentiero dall’altro lato per tracce e rododendri e abbassarsi fino alla colla Rossa m.2175 (pal 293). Qui davanti a noi verso sinistra c’è il mt Bertrand che si risale per crinale per tracce e ripidi pendii erbosi e detriti evitando le roccette fino alla grande croce di vetta. E’ da qui che si ha il panorama più grandioso.
Si prosegue lungo il suo crinale verso nord su sentiero verso la Cima di Pertegà toccando la cima Velega e la Cima del Vescovo con breve deviazione. Si scende al Colle delle Selle Vecchie sopra a Upega m.2099 (pal 327a). Da qui si lascia la mulattiera che va al Colle dei Signori a sinistra e la strada sterrata Monesi – Limone a destra e si sale il ripido versante di erba e detriti del Pertegà fino sulla cima dove si conclude la nostra lunga cavalcata. Imponente visuale sul Marguareis e sulla Conca delle Carsene.
Volendo proseguire si può andare al rifugio del parco Don Barbera se aperto, si scende dall’altro versante verso nord-ovest, sempre ripido fino a riprendere il sentiero lasciato al colle delle Selle Vecchie e con questo arrivare al Colle dei Signori e da lì al rifugio in breve.
Se non si va al rifugio si ridiscende al colle e si ritorna lungo tutta la mulattiera con risalite e discese evitando le cime che contorneremo dal lato Italiano o Francese sempre su ampia mulattiera fino al Passo Tanarello.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bertrand (Monte) da Monesi
700m
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 19: da Rifugio Sanremo a Rifugio Allavena
Missun o Missoun (Cima), Cima Farenga e Cima Ventosa da Valcona soprana, anello
3.4Km
Saccarello (Monte) e Monte Frontè da Monesi, anello
3.5Km
Saccarello (Monte) e Monte Frontè da Monesi, anello per la Cima Ventosa
3.5Km
Frontè (Monte) da Monesi di Triora
3.5Km
Bertrand (Monte) da Piaggia, anello per le Cime Ventosa, Farenga e Missun
3.7Km
Bertrand (Monte) dal Ponte del Giairetto
3.8Km
Missun o Missoun (Cima) dal Ponte del Giairetto per la Colla Rossa
3.8Km
Sanremo (Rifugio) da Verdeggia
4Km