Beccher (Cima) da Piamprato

Beccher (Cima) da Piamprato
La gita
citta
2 16/02/2025
Accesso stradale
Strada pulita
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Crosta da vento/sastrugi
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata

Oggi ho voluto andare a vedere com’è messo il vallone di Piamprato. Non bene purtroppo. Le piste della Ciavanassa hanno una copertura nevosa buona sulla stradina, appena sufficiente fuori. Il traverso sopra la Ciavanassa è il tratto più povero di neve: i ripidi pendii presentano neve solo a banchi e la natura selvaggia del terreno non facilita il passaggio da un banco all’altro. In salita abbiamo anche brevemente tolto gli sci. Il canale successivo, che porta ai piani alti, presenta una lingua di neve continua, ma in molti punti molto stretta. Facile da salire, un po’ troppo obbligata a scendere. I piani superiori, fino alla cima, sono coperti abbastanza bene, ma con uno strato piuttosto sottile.
Discesa. Il vallone esposto a est presenta neve prevalentemente ventata. Un po’ meglio tenendosi a sinistra scendendo, sui pendii che prendono più sole. Quando si gira a sud, la neve è quasi trasformata, ma, come ho detto, si fa lo slalom tra pietre e rododendri. Traverso sopra la Ciavanassa molto ravanoso, ma non abbiamo più tolto gli sci. Pista discreta.

Link copiato