
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1750
- Quota partenza (m)
- 1181
- Quota vetta/quota (m)
- 2928
- Esposizione
- Varie
- Difficoltà sciistica
- BS
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Mondelli con il percorso estivo salire in direzione dell’omonima valle fino all’alpeggio Predenon.
Marzo-inizio Aprile spesso si riesce a mettere gli sci sopra le balze rocciose a quota 1600-1700 o anche prima, più avanti occorre portarli almeno fino all’Alpeggio.
Oltre al Predenon se la neve è assente o scarseggia sul fianco destro della vallata (percorso estivo) si può scendere sino al fiume e proseguire sull’opposto versante più innevato.
Raggiunto il pianoro circa a quota 2300 volgere a sx (S) e salire per l’ampio vallone che sale lateralmente alla frastagliata cresta NO del Battel.
La cima è la punta isolata più lontana e si raggiunge solitamente a piedi per il ripido tratto di cresta finale (100mt 35-40°).
01/05/2014
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giapin (Punta) da Mondelli

Lonze (Cresta delle) da Mondelli

Lamè (Pizzo) da Mondelli

Mondelli (Passo) / Mondellipass da Mondelli

Moriana (Pizzo della) dalla Val Tignaga

Badile (Palone del) per il Vallone della Moriana

Piccolo Altare (Colle del) da Borca per la val quarazza
Bianco (Pizzo) da Isella

Bottiggia (Colle della) dalla Val Quarazza

Grober (Punta) Via dei Cammelli
